PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Doctolib
Prenota un appuntamento onlineVai qui

Orari Studio di Medicina Generale

Di seguito gli orari dello studio medico di Colleferro. Per prenotare un appuntamento utilizza il bottone PRENOTA che trovi qui sotto.

LUNEDÌ

Dalle ore 10:00 alle ore 13:00

MARTEDÌ

Dalle ore 13:00 alle ore 16:00

MERCOLEDÌ

Dalle ore 10:00 alle ore 13:00

GIOVEDÌ

Dalle ore 16:00 alle ore 19:00

VENERDÌ

Dalle ore 13:00 alle ore 16:00

Medicina dello Sport

Oltre alla medicina di base, nel mio studio di Colleferro effettuo anche visite medico sportive per amatori e professionisti.

Medicina dello Sport

Oltre alla medicina di base, nel mio studio di Colleferro effettuo anche visite medico sportive per amatori e professionisti.
medicina delo sport colleferro

Visite Medico Sportive

Idoneità Sportiva Non Agonisti

idoneità sportiva bambini

Certificazione medica per attività sportiva non agonistica e certificazione per attività sportiva ludico-motoria.

Idoneità Sportiva Agonisti

idoneità sportiva xxx

Prenota la Visita medico sportiva per certificato idoneità agonistica.

Idoneità Sportiva Non Agonisti Over

idoneità sportiva amatori

Visita di idoneità alla pratica sportiva non agonistica per atleti over 50

Specifiche Vari Sport

idoneità sportiva yyy

La visita medico sportiva consente di valutare contemporaneamente lo stato di salute di più organi ed apparati. La medicina dello sport pertanto può essere considerata il baluardo della prevenzione.

Domande Frequenti Covid-19

Di seguito puoi trovare le risposte alle domande che i miei pazienti mi fanno più frequentemente e le linee guida da seguire.
I sintomi più comuni di Covid-19 sono febbre, stanchezza e tosse secca. Alcuni pazienti possono presentare dolori muscolari, congestione nasale, mal di gola o diarrea.
Il Covid-19 si diffonde principalmente attraverso il contatto con una persona affetta. Attraverso le goccioline del respiro delle persone infette tramite la saliva, tossendo e starnutendo.
Numero verde regionale 800 118 800 (per la Regione Lazio). Puoi chiamare il numero 112, solo ed esclusivamente per emergenze sanitarie.
Il Ministero della Salute ha impartito istruzioni ben precise sulle modalità di trattamento e convivenza con i pazienti positivi. Scarica la locandina riepilogativa.
Come dispositivo di protezione possiamo utilizzare le mascherine certificate, da indossare se si sospetta di essere affetti da covid-19 o se si assistono persone malate.
Come raccomandato dalle Autorità, in caso di sintomi influenzali o sospetto contagio da Covid-19, NON ci si deve recare dal medico, né al Pronto Soccorso. Contattare il medico telefonicamente.